Menu principale:
ISOLA DI CAPRI I GIARDINII DI AUGUSTO
CAPRI: I GIARDINI DI AUGUSTO E VIA KRUPP
Entrambi costruiti per volere Friedrich Alfred Krupp industriale arricchitosi a seguito della corsa agli armamenti fu un grande amante di Capri, stabilendosi sull'isola azzurra per godersi la vita e per condurre con una barca fatta appositamente costruire ricerche sulla fauna marina, acquistò un vasto terreno che va dalla Certosa ed il Castiglione e vi creò un parco su terrazze,su cui ancora oggi si ergono i giardini di Augusto come furono poi chiamati solo dopo il primo conflitto mondiale;
La veduta dai giardini è uno spettacolo mozzafiato, i Faraglioni di fronte si ergono maestosi completano poi il quadro la Marina Piccola, Monte Solaro e ovviamente via Krupp; gli stessi giardini composti da alberi ai cui piedi si trovano fiori e disseminati qua e là bellissime statue sono uno spettacolo meraviglioso.
Via Krupp progettata dall' ingegnere Emilio Mayer e costruita nel 1902 con i suoi caratteristici tornanti partendo dai Giardini arriva a Marina Piccola regalando uno spettacolo tanto bello da essere definito dall'architetto Roberto Pane "una vera e propria opera d'arte"
I giardini di Augusto e Via Krupp si raggiungono brevemente dalla piazzetta da cui distano circa 10 minuti a piedi.
INDIRIZZO:
Via Giacomo Matteotti
80073 Capri